Le aspettative di un utente pronto a diventare cliente
Il 98% degli internet users utilizza regolarmente i motori di ricerca: la
visibilità in questo campo sta acquistando un rilievo sempre maggiore nella
comunicazione di un’azienda.
Il genere di contatto che arriva da un
motore di ricerca è particolarmente importante perché non si tratta di un utente
passivo: è attento, interessato, pronto a interagire. Sta cercando
qualcosa: forse sta seguendo un suo desiderio, ancora vago; oppure è stato già
raggiunto dalla comunicazione mediante altri mezzi, ma probabilmente non sa o
non ricorda l’indirizzo internet esatto, che raramente è di facile
memorizzazione. In entrambi i casi, la sua ricerca avviene per parole
chiave, in base a ciò che suscita il suo interesse. Nel consultare i
risultati ha quindi delle aspettative molto precise: chi saprà meglio
soddisfarle, guadagnerà un visitatore ben disposto a diventare un cliente.
Un know-how specifico
Perché tutto vada liscio, però, bisogna che il sito web sia curato con particolare attenzione alla visibilità: la redazione dei testi, la selezione delle parole chiave, l’identificazione del richiamo più adatto devono essere svolti con una grande consapevolezza del funzionamento e delle potenzialità dei motori di ricerca, per avere la garanzia di guadagnare un buon posizionamento, di catturare l’attenzione dell’utente e di trasformarlo in cliente.
Visibilità e creatività: una collaborazione feconda
Questo naturalmente non significa rinunciare alla creatività e all’impatto grafico; è necessario piuttosto trovare il giusto equilibrio che sappia valorizzare entrambi gli aspetti, renderli complementari e fare in modo che cooperino allo stesso fine: catturare l’interesse e il cuore dell’utente.