Una comunicazione che non passa inosservata.
Volevamo trasmettere uno dei plus di TEP: la capacità di portare a termine le sfide più difficili, quelle che tutti gli altri considerano impossibili. Abbiamo scelto una via ironica, surreale, pensata per attirare l'occhio e strappare un sorriso: abbiamo tagliato in due il Colosseo. Lo slogan, "Possiamo farlo", ha l'incisività delle grandi comunicazioni politiche, ma l'ironia è svelata dal seguito "Ma tranquilli, non lo faremo".
L'interno della brochure
Le prime pagine sono dedicate alla presentazione dell'azienda e dei servizi (demolizioni controllate, consolidamenti strutturali, taglio di cemento armato, fori e carotaggi); seguono le immagini di alcuni cantieri, per illustrare le lavorazioni. Le fotografie di ogni cantiere sono accompagnate dalla descrizione delle esigenze specifiche espresse dai clienti: alcuni lavori richiedevano delle attenzioni particolari (totale assenza di polveri, o di acqua, o di vibrazioni), mentre altri dovevano essere svolti in tempi brevissimi e con il minimo impatto sulle attività del cliente. La brochure riporta per ogni lavorazione le soluzioni ideate e messe in atto dai tecnici TEP.
Comunicazione
La brochure rientra in un'operazione più vasta, che prevede anche un dépliant a tre ante: i contenuti sono gli stessi, ma la forma è più sintetica e il supporto più maneggevole.